Canto Conte

Le canzoni di Paolo Conte sono un Paese a sé, un luogo con propria costituzione, geografia, urbanistica, personaggi, temperature, dress code. Citando una delle più famose canzoni dell’Avvocato, può sembrare un “gioco d’azzardo” abitare questa nazione corsara da protagonista e da parte di una voce femminile.  Ilaria Pilar Patassini sceglie di prendersi questo passaporto e […]

Le canzoni di Paolo Conte sono un Paese a sé, un luogo con propria costituzione, geografia, urbanistica, personaggi, temperature, dress code. Citando una delle più famose canzoni dell’Avvocato, può sembrare un “gioco d’azzardo” abitare questa nazione corsara da protagonista e da parte di una voce femminile.  Ilaria Pilar Patassini sceglie di prendersi questo passaporto e lo fa attraverso gli archi della Medit Orchestra con l’aggiunta dei colori di clarinetto e fisarmonica. Gli arrangiamenti – riadattati per l’organico dal Maestro Valori in una chiave sinfonico-jazz-cameristica – vanno così a vestire diciotto brani dove trovano posto grandi classici come “Alle prese con una verde milonga”, “Gli impermeabili”, la immancabile “Via con me” ma anche canzoni per appassionati del repertorio contiano come “Reveries”, “Elisir”, “Spassiunatamente”.

PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO