Ensemble Residenti

Auditorium Band
L’Auditorium Band è l’ultima formazione nata in casa Fondazione Musica per Roma tra quelle residenti all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”. L’ensemble modulare, diretto da Gigi De Rienzo, bassista, autore e produttore in attività dagli anni ’70, storico collaboratore di Pino Daniele e di moltissimi artisti italiani, varia a seconda dei progetti proposti. L’idea di […]
Cantamondo
Il CANTAMONDO è il coro Multiculturale formato da bambine e bambini tra i 7 e gli 11 anni, diretto dai Maestri Massimo Sigillò Massara e Francesca Rini. È un progetto di Fondazione Musica per Roma e Teatro dell’Opera di Roma, con la cura di Oscar Pizzo Nasce nel 2022 con l’intento di insegnare ai bambini […]
JCO
La Jazz Campus Orchestra diretta da Massimo Nunzi nasce con la volontà di sviluppare nei bambini e nei ragazzi (dai 7 ai 14 anni) l’interesse nei confronti della musica jazz.
ONJGT
L'Orchestra nazionale jazz giovani talenti diretta Paolo Damiani nasce per valorizzare i giovani talenti emergenti del panorama jazzistico italiano.
PMCE
Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista è una formazione ad assetto variabile, composta da musicisti della scena europea contemporanea.
OPI
Dal 2007 l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica diretta da Ambrogio Sparagna raccoglie interpreti provenienti da tutte le regioni d’Italia.
La Fondazione Musica per Roma ha al suo attivo sei formazioni residenti dedicate a diversi generi musicali:
  • l’OPI Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna
  • il PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista
  • l’ONJGT Orchestra nazionale jazz giovani talenti diretta Paolo Damiani
  • la Jazz Campus Orchestra diretta da Massimo Nunzi
  • il Cantamondo a cura di Oscar Pizzo
  • Auditorium Band a cura di Gigi De Rienzo
I progetti spaziano dal jazz alla musica contemporanea e popolare, coinvolgendo talenti di tutte le età, che si esibiscono presso l’Auditorium e nei più prestigiosi eventi musicali nazionali e internazionali.

SCOPRI AUDITORIUM INTERNAZIONALE

Sfoglia l'archivio, troverai tutti gli eventi che si sono già conclusi.

Scopri di più

PRODUZIONI DISCOGRAFICHE

ULTIME USCITE
A long trip 22
Claudio Fasoli Samadhi Quartet La musica di A long trip 22 conferma la personale profondità espressiva di Claudio Fasoli, la musica è pienamente finalizzata al messaggio, all’atmosfera, alla percezione tematica, all’impatto emozionale, alla scintilla del progetto stesso. Non ci sono improvvisazioni eccessive, nessun sensazionalismo sonoro, nessuna concessione melodica sopra le righe, solo e unicamente l’atto […]
The Moving Forest
Iacopo Teolis Sextet  “The Moving Forest” nasce dalla necessità di Iacopo Teolis di creare un ponte personale che colleghi il mondo del jazz moderno e contemporaneo alla musica classica. Dall’età di 9 anni lo studio della tromba e l’amore per il jazz sono continuati ininterrottamente. La passione per la musica Sinfonica è nata nel 2018 quando ha […]
Lhasa
Pasquale Mirra, Hamid Drake  Difficile definire, categorizzare, i due musicisti perché non appartengono solo ad un genere e dimostrano con quanta maestria e naturalezza ci si possa spostare da una cultura musicale all’altra senza mai creare delle rotture. Pasquale Mirra, originario di Ravello, è considerato uno dei più interessanti e talentuosi vibrafonisti della scena jazz […]
Sunday Afternoon
Furio Di Castri Giovanni Falzone Achille Succi Fabio Ghiachino Mattia Barbieri Il nuovo disco del quintetto di Furio di Castri presenta un percorso attraverso alcune atmosfere “diversamente” domenicali” in cui un po’ del materialismo dialettico di Mao Tse Tung si confronta con l’iconografia classica dell’estremo Oriente (Shades of China) e con varie riflessioni sentimentali e […]

PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO