Plurale femminile

Pop/Rock
Sabato 06 Dicembre 2025
h. 21:00
Teatro Studio Borgna
ACQUISTA I BIGLIETTI
A partire da € 15
Plurale femminile

 “PLURALE FEMMINILE”

Il prossimo sabato 6 dicembre il Teatro Studio Gianni Borgna dell’Auditorium di Roma ospita il concerto di presentazione del progetto “Plurale Femminile”. Che ha l’intento di portare alla luce della produzione discografica e soprattutto live uno spazio maggiore alle donne e coinvolgere sempre più artiste a salpare con loro comunicando attraverso l’arte un messaggio di Cultura.

Quindi  “PLURALE FEMMINILE” ha l’obiettivo di coinvolgere la collettività e il sociale sul tema dell’emancipazione di genere femminile e del suo riconoscimento a vari livelli.

Infatti, non si tratta di eventi esclusivamente rivolti ad un pubblico soltanto di donne, bensì l’idea è di organizzare occasioni di gioia condivisa, feste vere e proprie in cui si esprimano le potenzialità di artiste emergenti e di talento, nelle quali sono accolte anche le energie di artisti uomini.

Insomma  un richiamo alle voci che costruiscano una rete creativa attivando la bellezza con la profondità di collaborazione tra di loro. In definitiva, uno degli scopi è di sollecitare, ravvivare la scena, creando un movimento musicale ricco e nutriente per le nuove generazioni, imparando attraverso la musica quanto i valori possano unire sempre e portare nutrimento.

Nel dettaglio questo primo evento targato Plurale Femminile si snoda su una serie di live di artiste emergenti europee, sei realtà estremamente differenti, unite da questo progetto pilota in comune. La scaletta del concerto propone Comeilmiele, giovane e lanciatissima cantautrice romana che unisce un piglio rock al limite del punk con la melodia, le Beabaleari ovvero Diana Tejera – che ha già scritto per Tiziano Ferro e molti altri - e la performer Beatrice Tomassetti, Menestrella Femminista (duo di musica popolare che spazia in una vasta area sonora tra la pizzica, il rock, la canzone d’autore e molto altro). E ancora: “Le Coeur – Donne in coro”, formazione creata e diretta da Daniela De Angelis con repertorio di canti popolari dal mondo, Juliana Azeveda artista lusofona che porta ritmi popolari rivisitati. E infine Astronza, protagonista di un ironico quanto originale cabaret astrologico.