Lucia Mascino Stefano Fresi – “GIOVANNIN SENZA PAURA”

Teatro
Domenica 25 Maggio 2025
h. 18:00
Sala Petrassi
ACQUISTA I BIGLIETTI
A partire da € 22
Lucia Mascino Stefano Fresi – “GIOVANNIN SENZA PAURA”

“GIOVANNIN SENZA PAURA”

LUCIA MASCINO  STEFANO FRESI leggono le “FIABE ITALIANE”  DI CALVINO

LUCIA MASCINO - STEFANO FRESI, voci narranti

LUCA RANIERI viola
MARIA CECILIA BERIOLI violoncello
GIACOMO VEZZANI live electronics, sound engineer

*Selezione dalle “Fiabe Italiane” di Italo Calvino

Selezione e scelta dei testi Teresa Azzaro - Lucia Mascino Drammaturgia sonora Giacomo Vezzani

Per i 40 anni dalla morte di Italo Calvino (1985 – 2025 I Concerti nel Parco, ripropone “Giovannin senza Paura” uno spettacolo che mette in scena alcune delle celeberrime “Fiabe Italiane” di Italo Calvino

A fine anni ’50 Giulio Einaudi affida a Calvino un’impresa pazzesca: riportare dal dialetto nel suo italiano immaginifico alcune delle più belle fiabe regionali italiane dalle Alpi alla Sicilia. Calvino si buttò con entusiasmo in quella impresa, e l’opera divenne comprensibilmente un must della letteratura italiana del novecento, per l’infanzia ma non solo. Infatti sono storie iconiche che non hanno età, dall’immutato fascino, dirette a grandi e piccoli, bambini ed adulti.

È stata operata una piccola selezione, delle oltre duecento fiabe che Calvino ha trascritto, scegliendo tra note e meno note, tra le altre i titoli “ L’Orco con le penne”, “Cecino e il bue”, Le nozze di una Regina e di un Brigante”, “Giovannin senza paura”, che dà un’idea della ricchezza e potenza emozionale di questo ricco patrimonio popolare, e che ci riporta e fa riscoprire le nostre radici, più profonde da nord a sud.
Per interpretare queste “Fiabe” sono stati scelti due dei nostri attori più amati e seguiti dal grande pubblico, Stefano Fresi e Lucia Mascino, perfetti come physque du rôle , nei panni dei principali personaggi delle Fiabe narrate...

La sezione musicale, che sosterrà musicalmente il percorso narrativo immaginato ad hoc come interazione con il testo, sulla dinamica emozionale delle singole fiabe, sarà un mix di musica dal vivo e live electronics. con musiche, tra gli altri, di Johann Sebastian Bach, Arcangelo Corelli, Michael Nyman, Philip Glass

a cura de I CONCERTI NEL PARCO