Festival delle Scienze nelle Biblioteche di Roma

Dal 10 al 11 Aprile 2025
Biblioteche di Roma
Festival delle Scienze nelle Biblioteche di Roma

10 aprile ore 10

Biblioteca Europea

Presso Auditorium del Goethe Institute

Alla scoperta dell'invisibile. L'incredibile storia di Alexander Von Humboldt  

Presentazione dell'albo illustrato di Volker Mehnert (Donzelli Editore, 2023) con l’illustratrice Claudia Lieb 

Per le scuole

Biblioteca Rodari

La magia dei corpi: come cambia il mondo intorno a noi

Un viaggio divertente e curioso nel mondo della scienza, tra giochi, esperimenti, storie incredibili e misteri ancora da risolvere per esplorare il lato più magico e sorprendente della natura con Maria Chiara Di Gregorio, Eugenio Montefusco, Giulia Schirripa Spagnolo, Emanuele Spadaro, Beniamino Trombetta

a cura delle Biblioteche di Biologia e Biotecnologie, Chimica, Matematica e Scienze della Terra di Sapienza Università di Roma.

Per le scuole

Biblioteca Arcipelago 

Materia in movimento. Dalla struttura dei cristalli alla biodiversità: limiti, evoluzione e misteri della natura

Incontro per scoprire il lato più affascinante e misterioso della scienza, esplorando come strutture apparentemente statiche siano in realtà soggette a trasformazioni parzialmente prevedibili con Maria Chiara Di Gregorio, Giulia Schirripa Spagnolo, Beniamino Trombetta 

modera Ines Lonigro

a cura delle Biblioteche di Biologia e Biotecnologie, Chimica, Matematica e Scienze della Terra di Sapienza Università di Roma

Biblioteca Europea

Visioni algoritmiche ed incanti sintetici. Intelligenza artificiale nelle arti figurative

Incontro di approfondimento  con Alessandro Bavari e Stefano Machera

Biblioteca Joyce Lussu

Corpi ibridi: crea esseri fantastici con i LEGO

Laboratorio per stimolare la creatività e l’immaginazione attraverso la costruzione con i LEGO e dare vita a corpi ibridi unici, mescolando fantasia, scienza e tecnologia con Vanesa Toscano Rivera

Età: 6-12 anni

Per prenotazioni: joycelussu@bibliotechediroma.it

11 aprile ore 9

Biblioteca Goffredo Mameli

I corpi degli Insetti e le loro abilità 

Laboratorio alla scoperta degli Insetti, i cui piccoli corpi possono fare cose straordinarie, talvolta incredibili con Pasquale Spedaliere

Per le scuole

Biblioteca Pier Paolo Pasolini

Intelligenza artificiale

Incontro di divulgazione sull’uso sicuro e consapevole dell’intelligenza arificiale

a cura di Fondazione Mondo Digitale

Biblioteca Franco Basaglia

Pianeti mancanti. Da Plutone a Planet 9, gli astri erranti nascosti 

Presentazione del libro di Luca Nardi (Edizioni Dedalo, 2025) con l’autore e Italo Alfieri, Associazione AstronomiAmo