Ascoltando la danza dei corpi celesti. Dieci anni di Onde Gravitazionali, tra scoperte, sfide e nuovi orizzonti cosmici

Sabato 12 Aprile 2025
h. 19:30
Sala Ospiti
ACQUISTA I BIGLIETTI
A partire da € 3
Ascoltando la danza dei corpi celesti. Dieci anni di Onde Gravitazionali, tra scoperte, sfide e nuovi orizzonti cosmici

A cura di EGO, GSSI, INAF, INFN

Eugenio Coccia Professore presso GSSI e direttore dell’Institute for High Energy Physics di Barcellona

Silvia Piranomonte Prima ricercatrice INAF

Fulvio Ricci Professore emerito presso Università La Sapienza di Roma, affiliato INFN – Sezione di Roma e portavoce della collaborazione internazionale Virgo dal 2014 al 2017, INFN, EGO

Modera Luca Fraioli Giornalista scientifico

 

Quando Einstein teorizzò le onde gravitazionali, nessuno poteva immaginare quando saremmo riusciti a osservarle. Per un secolo sono rimaste “invisibili”, fino al 2015, quando la collaborazione LIGO-VIRGO ne ha osservato il primo segnale: un battito lontano prodotto dalla fusione di due buchi neri, che confermava le intuizioni di Einstein e apriva una nuova finestra sull’universo. A dieci anni dalla rilevazione, ripercorreremo i momenti decisivi e guarderemo al futuro, tra nuove sfide e tecnologie avanzate, come Einstein Telescope, pronte a svelare i misteri più profondi del cosmo.

Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dall’orario di inizio dell’evento.
Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità, e priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa