Semir Zeki

Docente di neuroestetica presso lo University College di Londra, dove è stato anche docente di neurobiologia, è specializzato nello studio della corteccia visiva. Fondatore della disciplina della neuroestetica, studia i meccanismi neurali coinvolti in esperienze estetiche, come quelle dell’amore e del desiderio. Da sempre interessato ai rapporti tra arte e scienza (ha scritto anche un libro a quattro mani con il pittore francese Balthus), le sue opere tradotte in Italia sono La Visione dell'interno: arte e cervello (Bollati Bollingeri) e Splendori e miserie del cervello (Codice Edizioni).

Eventi a cui partecipa

I corpi nell'arte
Domenica 13 Aprile 2025
h. 16:00
Teatro Studio Borgna